Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Cimentarsi col cemento

Silvano Manganaro

Leggi i suoi articoli

L’artista inglese Rowena Harris (1985) è ospitata da Gallery apart in una personale intitolata «Being both on and within, as I said» e aperta sino al 30 settembre. In mostra, una serie di opere, in un dialogo incessante tra elementi autonomi ma, allo stesso tempo, interconnessi da un unico filo conduttore.
Il lavoro della Harris sembra concentrarsi infatti non solo sul rapporto uomo-tecnologia o sulla volontà d’indagine della quotidianità contemporanea, quanto sulla materia e il processo generativo delle forme scultoree: calchi, impronte, stampe 3D, gomma siliconica, alluminio ecc.
Tra gli interventi più interessanti, la raccolta di piccole foto nelle quali il dito della fotografa ha coperto parte dell’obiettivo, lasciando traccia di chi altrimenti risulterebbe invisibile. Un processo che si ritrova nei blocchi in cemento che conservano l’impronta di una camicia, in una cornice che si attiva solo se qualcuno ci passa dietro o nel calco in cemento di un paio di scarpe che, collocate davanti a un piccolo specchio posto sul pavimento, sembrano acquistare nuova vita nel momento in cui in campo entrano anche i nostri piedi.


Silvano Manganaro, 16 ottobre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Una proiezione monumentale (22 metri) del 92enne artista tedesco è fruibile nella sede romana di Gagosian, prima mostra in una galleria italiana dal 1983

Alla Gnam si apre la mostra «che intende contestualizzare i capolavori esposti in una sorta di “sociologia” culturale fondata soprattutto sulle innovazioni scientifiche e tecnologiche che ne hanno accompagnato la creazione», dichiara il curatore Gabriele Simongini

Le opere dei tre artisti in mostra sono una «sintesi della storia contemporanea tra passato, presente e futuro». Il 17 gennaio sarà annunciato il vincitore

La collezione d’arte contemporanea di Giovanni e Clara Floridi è aperta al pubblico in zona Tiburtina: sono 152 le opere ora esposte in una sede che comprende residenze per artisti e che ospiterà mostre dedicate all’arte italiana d’oggi

Cimentarsi col cemento | Silvano Manganaro

Cimentarsi col cemento | Silvano Manganaro