Ceramiche istoriate, da Montelupo al mondo

Un piatto istoriato di Montelupo
Laura Lombardi |

Montelupo (Firenze). Il 23 ottobre si terrà, promosso dalla Fondazione Museo Montelupo, il convegno «Le ceramiche di Montelupo nei musei di tutto il mondo».
La diffusione di quei manufatti, ceramiche «istoriate», sulle quali si vedevano dipinti gli episodi biblici e i più noti «fatti» della storia di Roma, nei musei di tutto il mondo è inaspettata ma amplissima, dal Met di New York al British e Victoria and Albert di Londra al Louvre di Parigi fino a Melbourne.

Come siano finiti, fin dai tempi del Grand Tour, in luoghi così remoti è proprio il fulcro del convegno che riperocorre la storia del gusto e del collezionismo con studiosi italiani e internazionali, quali Fausto Berti, responsabile scientifico del patrimonio archeologico del Comune di Montelupo Fiorentino; Carmen Ravanelli Guidotti, Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza; Marino Marini, Museo Nazionale del Palazzo del Bargello,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laura Lombardi