Carrara all’Ermitage
Dopo un restauro su progetto dell’architetto Tiziano Lera, riapre Palazzo Cucchiari, sontuosa residenza ottocentesca opera di Leandro Caselli, con una mostra organizzata dalla Fondazione Giorgio Conti, che nel palazzo ha la sua sede, in collaborazione con l’Ermitage di San Pietroburgo: «Canova e i maestri del marmo. La scuola carrarese dell’Ermitage» (catalogo Pacini). Curata da S. Androsov e M. Bertozzi, fino al 4 ottobre la mostra mette a confronto 16 marmi del museo russo con 7 gessi dell’Accademia di Belle Arti di Carrara, ricreando, attraverso le sculture di Giovanni Antonio Cybei, primo direttore dell’Accademia di Belle arti di Carrara, di Canova, di Lorenzo Bartolini (a capo dell’Istituto durante il periodo napoleonico) e di molti altri maestri carraresi, un momento significativo del collezionismo russo, risalente al viaggio in forma privata, nella tradizione del Grand Tour, che lo zar di tutte le
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)