Caro K, tieniti alla larga dal giornalismo, diventa uno studioso, umanizza il bipede umano Tuo BB

Nel 1925, il ventiduenne Kenneth Clark, allora studente universitario di Oxford, incontrò il sessantenne Bernard Berenson, allora leggendaria figura della storia dell’arte di fama internazionale. I due iniziarono una corrispondenza che durò da quel momento fino alla morte di Berenson, nel 1959, all’età di 95 anni. Nelle loro lettere si scambiavano novità e vedute su arte e politica, amici e vita familiare, collezionisti, connoisseurship, scoperte, libri e viaggi. Berenson dava consigli a Clark sulla sua carriera, incoraggiandolo come scrittore e interprete.
Un volume edito da Yale University Press a cura di Robert Cumming (My Dear BB: The Letters of Bernard Berenson and Kenneth Clark, 1925-59), rende ora pubblica per la prima volta l’intera corrispondenza. Ne proponiamo alcuni estratti per illustrare l’amicizia tra i due uomini e la loro visione del lavoro, dell’arte, dell’Italia e, specialmente, della
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

