Carlo Scarpa ovvero l’arte di esporre
È di prossima uscita (febbraio) un libro dedicato a Carlo Scarpa e alla sua attività museografica
Un libro esclusivo, di grande levatura culturale, di Philippe Duboy per l’editore milanese Johan & Levi, che descrive lo stretto legame tra architettura e arte, attraverso la figura di uno dei maggiori architetti italiani del nostro secolo Carlo Scarpa, raccontando le sue esposizioni da un punto di vista mai analizzato in precedenza, un punto di vista assoluto: un’icona, un’immagine, un’opportunità.
Ne risulta una retrospettiva profonda, nella quale il lettore comprende le dinamiche, i pensieri e le intuizioni, che rappresentano il fondamento del processo creativo di Scarpa negli allestimenti museali e che diventeranno in seguito punti di riferimento per molte altre esposizioni future.
Un libro che appassiona pagina per pagina regalando emozioni sotto il profilo letterario e visivo, alternando descrizioni a
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)