Cari razzisti, l’identità è una bufala

L'antropologo Francesco Remotti risponde a sovranisti e odiatori da social: «Come io sono simile a me stesso, così sono simile agli altri, anche al mio nemico»»

Francesco Remotti. Foto Emanuele Sandon - www.aronanelweb.it
Massimo Melotti |

Francesco Remotti (Pozzolo Formigaro, Alessandria,1943), si è laureato in filosofia all’Università di Torino dove ha iniziato la carriera accademica. È stato professore ordinario di Antropologia culturale e dal 2015 professore emerito. Ha presieduto il Corso di Laurea Triennale in Comunicazione Interculturale e il Corso di Laurea Magistrale in Antropologia Culturale e Etnologia. Per lungo tempo ha condotto ricerche sul campo in Africa tra i Banande, popolazione del Nord Kivu, e diretto la Missione etnologica italiana in Zaire e in Africa Equatoriale. I suoi studi dall’analisi strutturalista si sono concentrati sull’antropologia politica e giuridica, sui sistemi di parentela e sulle problematiche identitarie. Tra i sui lavori ricordiamo Noi, primitivi: lo specchio dell’antropologia (Bollati Boringhieri, 2009), Contro l’identità (Laterza, 1996), Centri di potere. Capitali e città nell’Africa
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Massimo Melotti