Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Chiara Coronelli
Leggi i suoi articoli«Attraversiamo pericoli, sopportiamo sofferenze e ci facciamo spezzare il cuore da quello di cui siamo testimoni, continuamente, perché crediamo che l’opinione della gente conti, e che la nostra società non possa funzionare correttamente senza l’informazione che forniamo e le storie che raccontiamo».
Con queste parole James Nachtwey ha ricevuto il Lifetime Achievement Award, assegnato dall’American Society of Magazine Editors e consegnato da Kira Pollack, direttore della fotografia per «Time». Nato a Syracuse nel 1948, Nachtwey è fotoreporter per «Time» dal 1984. È passato da agenzie come Black Star e Magnum, per poi fondare insieme ad altri la VII Photo Agency.
Non si contano i riconoscimenti andati ai suoi reportage, capaci di scuotere anche per la convinzione del loro autore che quando «la consapevolezza di massa evolve in coscienza condivisa, il cambiamento diventa non solo possibile, ma inevitabile».
Altri articoli dell'autore
Abbandonato il progetto londinese causa Brexit e pandemia, l'istituzione «ripiega» annunciando l’apertura di tre nuovi poli preparandosi a diventare uno dei più grandi musei privati al mondo
Unseen Photo Fair torna al Cultuurpark Westergasfabriek di Amsterdam con il nuovo direttore Roderick van der Lee
La monografica di Walter Niedermayr a Camera tocca i temi fondanti della sua opera, dove spazio e presenza umana si confrontano attraverso uno spettro che va dai ben noti paesaggi alpini all’architettura, dagli interni alle distese urbane
Paul Graham all'Icp cura una collettiva «sulla fotografia e sull’atto di vedere il mondo» nel XXI secolo