C&C, cibo e cultura. Non solo Milano: cosa succede in periferia? (parte V)

Il 2015 appena iniziato sarà l’anno del cibo «elevato alla massima potenza», complice l’approssimarsi dell’Expo 2015 che conferirà a Milano il ruolo di «capitale mondiale» del tema.
E mentre i preparativi fervono e qualche polemica imperversa, anche la periferia dello stivale si dà il suo bel da fare attorno al tema: accade così che, nella foga di partecipare, un museo venga spodestato del suo ruolo istituzionale da un temporaneo «villaggio del gusto» e che il suo direttore si dimetta per protesta (è il caso di Modena e della sua Galleria Civica www.ilgiornaledellarte.com/articoli/2014/12/122531.html), scatenando accesi dibattiti sulle reali vocazioni dei musei e su quanto possiamo o meno permetterci la cultura nel nostro paese.
Ma c’è ancora, pur nella periferia, qualcuno che prova a fare impresa unendo le due tematiche «calde» del cibo e della cultura, cercando di darne una visione
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)