Buon 2016 con gli incentivi per la cultura. Se bisesto non sempre è funesto.

Art Bonus
Irene Sanesi |


Una prima riflessione la dedichiamo subito alla modalità con cui sono stati indicati i “numeri”: pur comprendendo la finalità comunicativa intrinseca dell’indiscutibile e importante sforzo fatto per portare a casa un risultato importante – non a caso sono quasi tutti con il segno più- le cifre assumerebbero maggiore significato se messe a confronto con una serie storica o con un denominatore. Vanno rapportate insomma, per non rischiare la sindrome “solitudine dei numeri primi”.
Vediamoli da vicino.
- Art-Bonus stabilizzato e reso permanente al 65%. Prima di rischiare l’eclisse sulla sperimentazione temporanea triennale allo strumento fiscale scelto per coinvolgere i privati, il Ministro ha vinto la battaglia della stabilizzazione soddisfatto dei risultati perseguiti finora. Prendendo in prestito il paragone astronomico si tratta del primo passo per avvicinare privati e imprese e di un grande
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Irene Sanesi
Altri articoli in IMPRESE