Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Bozzetto, non concetto

Olga Scotto di Vettimo

Leggi i suoi articoli

La mostra di Wolfgang Voegele (Germania, 1983) alla galleria annarumma, dall’8 giugno al 29 luglio, è significativamente intitolata «Straw Dog», espressione che viene utilizzata per alludere al «capro espiatorio»

Una delle opere di Wolfgang Voegele in mostra alla galleria Annarumma di NapoliLa pittura, che è l’ambito privilegiato in cui agisce l’artista, è il pretesto per rivelare il processo intellettuale che ristabilisce un nuovo equilibrio tra il concetto germinale e l’intuizione. Voegele dapprima realizza alcuni bozzetti digitali, le cui forme semplici e sintetiche vengono riportate su tela. Tale passaggio determina un’inevitabile trasformazione del segno perché l’introduzione di nuovi elementi pittorici evidenzia la discontinuità esistente tra idea iniziale e successivo sviluppo esecutivo.

Dopo avere restituito sulla tela il disegno realizzato al computer, l’artista interviene su di esso utilizzando il colore nero a olio (o anche il giallo come nella serie «Cut paintings») e agendo con una spazzola a setole e con un pennello rotto, instaurando un rapporto fisico con il colore e il supporto.

Voegele lavora sulla necessità della messa in discussione del bozzetto iniziale, modificando in parte il suo significato, fino a fare emergere la sua irrilevanza rispetto al fare pittorico. Al concetto subentra, quindi, l’intuizione che introduce elementi inizialmente assenti, ma che, dati in pittura, diventano segni portatori di significati altri che consentono inaspettate associazioni percettive con paesaggi, boschi e corpi non dipinti ma allusi solo dalle forme e dal colore.

Olga Scotto di Vettimo, 03 giugno 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Gli interventi da poco conclusi hanno riguardato l’«Atlante che sorregge il mondo» e l’orologio e del Planetario di Palazzo Reale, e una pendola da camino di Villa Pignatelli

È prevista per il 2026 la fine della ristrutturazione dell’ex Convento dei Padri Passionisti, situato nel parco della residenza reale, i cui spazi saranno destinati alla creatività, alla moda e al design italiani

Nel Vestibolo superiore l’artista armeno presenta l’installazione «Perduranza» e una performance di bambini

Un progetto curato da Laura Valente chiede la compartecipazione della cittadinanza, delle istituzioni e delle scuole a un Manifesto per le Future Generazioni di Napoli

Bozzetto, non concetto | Olga Scotto di Vettimo

Bozzetto, non concetto | Olga Scotto di Vettimo