Bernoud, un pioniere della fotografia a Napoli
Alla Certosa di San Martino la prima monografica sull'istrionico francese, grande sperimentatore

Napoli. Tra le iniziative recenti promosse dal Polo Museale della Campania, diretto da Anna Imponente, spicca per originalità di tema e qualità di spunti della ricerca la mostra «Alphonse Bernoud, pioniere della fotografia» allestita fino al 25 settembre presso la Certosa e Museo di San Martino di Napoli.
A Fabio Speranza, storico dell’arte, fotografo e collezionista del settore, vanno i meriti della ricerca e della curatela di questa prima mostra monografica su Bernoud, che consta di 230 oggetti, tra fotografie all’albumina, carte salate e stereoscopie, con una sezione dedicata agli strumenti d’epoca, alcuni appartenuti proprio al nostro fotografo, con obiettivi, grafoscopi e apparecchi per la realizzazione dei cosiddetti «ritratti gemelli», un procedimento pionieristico di fotomontaggio per ottenere il ritratto della stessa persona in due pose differenti, di cui Bernoud fu l’inventore
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)