Berlino era più moderna di Parigi
Fino al 20 settembre la mostra «Impressionismo-Espressionismo» è visitabile alla Alte Nationalgalerie di Berlino, che fu il primo museo ad accogliere, dal 1896, le opere degli impressionisti grazie all’intuizione del direttore Hugo von Tschudi (1851-1911). Dopo di lui, dal 1918 in poi, fu Ludwig Justi (1876-1957) a raccogliere al Kronprinzenmpalais una rinomata collezione di opere espressioniste.
La mostra rintraccia similitudini (anche sorprendenti: dalla sfida alla pittura accademica e dagli elementi germinativi della pittura del ’900 al culto per la pittura en plein air e per luce, colore, emozioni, fino alla soggettività e individualità della pennellata e alla specularità fra struttura del passaggio impressionista e progettazione compositiva degli espressionisti) e diversità fra i due movimenti attraverso oltre 160 capolavori provenienti dalla Nationalgalerie e da musei e collezioni private di tutto il
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)