Beni culturali multidisciplinari

Denise La Monica |

I Beni culturali. Storia, tutela e valorizzazione di Carlo Tosco, direttore della Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio del Politecnico di Torino è principalmente dedicato all’ambito italiano, ma offre anche numerosi riferimenti ad altri Paesi, europei e non, come la Spagna, la Francia, la Germania, il Regno Unito e gli Stati Uniti. Il sottotitolo Storia, tutela e valorizzazione indica l’articolazione interna del volume in tre parti: una prima, la più ampia, che ripercorre la storia della tutela principalmente in Italia; la seconda, più breve, utile ad approfondire il concetto di «tutela» non solo dal punto di vista normativo, ma anche in senso più ampio, collegandolo al dibattito culturale e politico; la terza parte, più estesa, rivolta a sviluppare e discutere il concetto di «valorizzazione», muovendo anche in questo caso dall’aspetto normativo per agganciare ad
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Denise La Monica