Benetton nelle Carceri asburgiche (a passo di danza)
Le Gallerie delle Prigioni a Treviso compiono un anno: un primo bilancio

È trascorso più di un anno dalla rinascita delle ottocentesche carceri asburgiche a nuovo spazio culturale ed espositivo nel cuore della città del Sile. Acquistate insieme all’attiguo ex tribunale nel 2013 da Edizione Srl (la holding interamente controllata dalla famiglia Benetton) e oggetto di un attento restauro a firma di Tobia Scarpa, le Gallerie delle Prigioni hanno inaugurato nell’aprile 2018 esponendo a rotazione la collezione di Imago Mundi, progetto no profit di Luciano Benetton che durante i suoi viaggi ha commissionato ad artisti di ogni continente opere di piccolo formato giungendo a raccogliere oltre 25mila lavori afferenti a 150 Paesi.
Non sono solo, però, una fissa dimora per un progetto nato nomade (numerose in passato le esposizioni temporanee nella nostra Penisola e all’estero) bensì un luogo, come precisa il direttore delle Gallerie, Enrico Bossan, dove poter dare libera
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)