Avori e sculture, il richiamo dell’alta epoca

Nuove acquisizioni di Longari dal Gotico al Rinascimento

Particolare di una figura di san Giovanni Battista
Ada Masoero |  | Milano

Longari Arte Milano presenta, dal 23 novembre al 22 dicembre, le sue più recenti acquisizioni nella mostra «Una nuova collezione di avori e sculture dal Gotico al Rinascimento», che offre anche l’occasione per un saluto ai collezionisti e amici prima del trasferimento nella nuova sede della galleria, a Palazzo Cicogna, in corso Monforte 23. Visto l’approssimarsi del Natale, una sezione della mostra è dedicata al tema della Natività e della maternità divina, declinata tanto in sculture lignee di grande impatto quanto in piccoli avori.

Fra le altre opere, spiccano il rilievo ligneo lombardo della «Natività» (metà del XV secolo) e l’inedita «Madonna con il Bambino» del Sud della Germania, che raffigura una Maria dal volto sorridente in dialogo con il Bimbo. L’identico, tenero colloquio tra madre e figlio si trova nell’avorio della «Virgo Lactans» realizzato nell’Est della Francia
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Ada Masoero