Avanguardie e ripetitività
Al MoMA il duo Shunk-Kender e Zoe Leonard
Importanti opere della collezione del MoMA sono protagoniste della stagione estiva nell’istituzione newyorchese. Più di 600 fotografie provenienti dalla Shunk-Kender Photography Collection, parte di una recente grande donazione della Roy Lichtenstein Foundation a un consorzio di cinque istituzioni internazionali, offrono ai visitatori l’opportunità di ripercorrere, grazie alla prolifica documentazione del duo composto dal tedesco Harry Shunk e dall’ungherese János Kender, i momenti salienti delle avanguardie artistiche sviluppatesi tra Europa e Stati Uniti negli anni Sessanta. Intitolata «Arte nell’obiettivo: fotografie di Shunk-Kender, 1960-1971», la mostra è aperta fino al 4 ottobre.
Dal 27 giugno al 30 agosto saranno invece esposte per la prima volta al MoMA le 412 fotografie, acquisite dal museo nel 2013, che compongono la serie «Analogue» della 54enne
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)