Arte & scienza per entrare nel cantiere di Caravaggio

Dietro Caravaggio
Francesca Panzarin |

Il 29 settembre, giorno del compleanno dell’artista, si è aperta a Palazzo Reale di Milano, sua città natale (secondo le ultime scoperte), “Dentro Caravaggio”, l’esito finale di una lunga e impegnativa ricerca promossa nel 2009 dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del IV centenario della morte del Caravaggio e dalla Soprintendenza Speciale di Roma sulle opere del maestro lombardo.
La mostra arriva a sessant’anni dalla rassegna epocale curata nel 1951 da Roberto Longhi, che ebbe il merito di far riemergere dall’oblio della critica la figura del pittore.
Il percorso cronologico di 20 capolavori, provenienti dai più importanti musei italiani ed esteri e riuniti per la prima volta, è stato ridisegnato alla luce delle recenti ricerche documentarie e dalle indagini diagnostiche (contenute nell’ebook allegato al catalogo), i cui risultati sono esposti in mostra attraverso apparati
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Francesca Panzarin
Altri articoli in IMPRESE