«Dobbiamo esserci vicini», avevo scritto nel mio «Aperto per Restauri» dello scorso mese. A che cosa? Alla pubblicazione, accessibile a tutti, dell’elenco definitivo dei restauratori accreditati come tali 1) a seguito del curriculum delle passate esperienze di lavoro, ovvero, 2), in quanto laureati o diplomati in un percorso di laurea magistrale secondo quanto disposto dal Decreto Legge 87 del 26 maggio 2009.
Da adesso in poi, soltanto a loro, ricordo, compete a termini di legge l’esecuzione di restauri alle opere tutelate dalle varie normative sui beni culturali, in primo luogo quelle di proprietà pubblica o di enti e istituti legalmente riconosciuti.
Ed ecco che lo scorcio finale del 2018 ha offerto proprio questo. Il direttore generale Educazione e Ricerca del Mibac, l’architetto Francesco Scoppola, ha firmato il 21 dicembre il decreto di approvazione ...
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)