ARIA: una Fondazione per la produzione di arte contemporanea

Sebastiano Antonio De Laurentiis, Giardino degli alberi morti ph. Studio Azzurro
Alessia Tripaldi |

Come nasce ARIA - Fondazione Industriale Adriatica?
La fondazione nasce nel 2011 a Pescara, su iniziativa di un gruppo di imprenditori e professionisti che rappresentano un panorama eterogeneo del tessuto economico abruzzese: aziende di tutti i settori ma anche intellettuali, artisti, operatori culturali e tutti quanti hanno a cuore la cultura contemporanea.

Se non è il settore professionale o produttivo, cosa accomuna i soggetti che aderiscono alla Fondazione?
La condivisione di un intento. Molti dei nostri imprenditori sono consapevoli di aver ricevuto tanto dal territorio, e attraverso le iniziative della Fondazione restituiscono ciò che hanno avuto, stimolando la crescita locale.

La modalità di supporto all’arte della Fondazione è uno degli elementi che maggiormente la caratterizzano: piuttosto che acquisire opere per la costituzione di collezioni private o promuovere interventi di salvaguardia del
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Alessia Tripaldi
Altri articoli in IMPRESE