Aria di banlieue francese ad Algeri

Chalon-sur-Saône (Francia). Tutta in blocchi di pietra massiccia, collocata sulle alture di Algeri, a Oued Koriche, Climat de France è la città edificata in piena guerra franco algerina, alla fine degli anni Cinquanta, da Fernand Pouillon, al quale si devono molte ricostruzioni cresciute nel secondo dopoguerra.
Oggi grandiosa e fatiscente, fuori dal tempo come una scenografia teatrale ma densa delle quasi cinquantamila persone che occupano le sue case, con le duecento colonne che segnano il passo della piazza interna e la foratura continua delle finestre, con coperte lenzuola parabole e vestiti appesi ai muri esterni, è il luogo ideale per l’obiettivo di Stéphane Couturier, da sempre interessato all’architettura e alle metamorfosi urbane, fin dalle prime serie che datano dal 1995.
L’artista francese riprende la città a partire dal 2011, e lo fa per accumulo, moltiplicando i punti di vista, per
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)


