Archivi d'arte, memoria del contemporaneo

Daniel Buren, backstage del video Recouvrant/Effaçant, 1974; Foto © Archivio Gianni Melotti, Firenze
Laura Lombardi |

Firenze. Si tiene il 22 e 23 novembre all’Auditorium di Sant’Apollonia il convegno «Memorie del contemporaneo» a cura di Alessandra Acocella e Caterina Toschi (fondatrici, nel 2011, di Senzacornice / Laboratorio di ricerca e formazione per l’arte contemporanea www.senzacornice.org) che ha per tema i materiali e i documenti degli archivi d’arte, oggetto di un attuale e vivace dibattito che coinvolge sempre più le istituzioni pubbliche e private.

Coordinato da un comitato scientifico composto da Barbara Cinelli (Università degli Studi Roma Tre), Flavio Fergonzi (Scuola Normale Superiore di Pisa), Alberto Salvadori (Osservatorio per le Arti Contemporanee Fondazione Crf) e Tiziana Serena (Università degli Studi di Firenze), col fondamentale contributo di Fondazione CR Firenze, Osservatorio per le Arti Contemporanee e Piccoli Grandi Musei-Toscana ’900, in collaborazione con Regione Toscana e
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laura Lombardi