Appalti: nuova legge (forse stavolta si cambia davvero)

Edek Osser |  | Roma

Oggi ribasso massimo, risultato pessimo: la nuova legge favorirà le imprese di restauro specializzate

Quello della legge sugli appalti è da anni uno dei principali nodi da sciogliere per dare certezza, affidabilità e qualità ai lavori pubblici. Parlamento e Consiglio europei, il 26 febbraio 2014, hanno emanato una direttiva «sull’aggiudicazione dei contratti in concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto» in diversi settori tra i quali «il riordino dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture». Un mondo che cambia. Spetterà ora al Governo recepire queste direttive con una legge delega (licenziata dal Senato in terza lettura il 13 gennaio 2016) che contenga le nuove regole per il mondo degli appalti pubblici secondo «i principi e i criteri generali e specifici stabiliti dalla legge» e che deve anche «tener conto delle migliori pratiche adottate in altri Paesi della
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Edek Osser