Anche Sotheby’s celebra Picasso

A Londra la casa d’aste si unirà alle celebrazioni picassiane con una singolare asta di importanti ceramiche realizzate presso la manifattura Madoura di Vallauris

«Visage aux yeux rieurs» (1969) di Pablo Picasso, stimato 45-68mila euro © Sotheby’s
Carla Cerutti |

Il 2023 segna il cinquantesimo anniversario della morte di Pablo Picasso. Nel corso di quest’anno musei e istituzioni culturali di tutto il mondo renderanno omaggio all’eredità del celebre pittore-incisore con mostre che ripercorreranno lo sviluppo della sua variegata opera. Sotheby’s Londra si unirà alle celebrazioni picassiane con una singolare asta di importanti ceramiche, realizzate presso la manifattura Madoura di Vallauris ed offerte insieme alle successive edizioni in argento, aperta per le offerte online dal 14 al 21 aprile.

L’argilla densa, ma flessibile, ha offerto a Picasso infinite possibilità di espressione. Innamorato della materia, ha esplorato una gran varietà di tecniche ceramiche insieme ai proprietari del laboratorio, Georges e Suzanne Ramié, sviluppando un impressionante repertorio che va da pratiche ciotole e posacenere a fantasiosi piatti, vasi e brocche. Attraverso questa fruttuosa collaborazione, l’artista ha scoperto due metodi di produzione preferiti: «éditions Picasso» (processo di replica a mano di un disegno iniziale) e «empreintes originales» (edizioni incise dall’artista poi duplicate tramite stampo in gesso).

Tra i lotti di maggior importanza risaltano il vaso «Arène» del 1958, decorato con scena di corrida a tutto tondo (stima 40-60mila sterline), la brocca «Visage aux yeux rieurs» del 1969, di uguale stima, il vaso «deux anses hautes» del 1953 (stima 20-30mila sterline), il piatto «Corrida aux personnages» del 1950 (stima 18-25mila sterline), un altro piatto decorato con «Volto di donna» del 1953 (stima 15-20mila sterline) e un terzo piatto, «Hibou brillante», del 1955 (stima 10-15mila sterline) decorato con uno dei temi più amati da Picasso, oltre alla corrida e alla figura femminile, quello della civetta.

Tra le edizioni eseguite successivamente in argento da Ateliers Hugo di Parigi, il piatto «Visage aux feuilles» in argento sbalzato, ideato in ceramica da Picasso nel 1956, è offerto con una stima di 20-30mila sterline.

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Carla Cerutti