Image

Alla ricerca del Boldini perduto

Il suo rapporto con i macchiaioli a partire dal ciclo di pitture murali scoperto dalla moglie

Vagando per la Toscana alla ricerca di un ciclo di pitture murali dipinte a tempera dal ferrarese Giovanni Boldini in una città che comincia per «P», Emilia Cardona Boldini, giovane vedova e prima biografa dell’artista, lo trova a Pistoia, nella rimessa di attrezzi agricoli di una villa che un tempo era stata la sala da pranzo di Isabella Falconer, mecenate del talentuoso giovane. Emilia acquista così nel 1938 Villa Falconiera e vi trasferisce da Parigi le cose appartenute al marito (scomparso nel 1931, Ndr), il quale, come è noto, nella capitale francese era diventato uno dei più richiesti ritrattisti della Belle Époque.

Intorno a quel ciclo, poi distaccato e ora custodito nel Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi, ruota la mostra, allestita in quella stessa sede dal 9 settembre al 6 gennaio, «Giovanni Boldini. La stagione della Falconiera», a cura di Francesca Dini con la collaborazione di Andrea Baldinotti e Vincenzo Farinella. Inserita nell’ambito di Pistoia Capitale Italiana della Cultura, la mostra indaga la stagione toscana dell’artista (1864-71), il suo rapporto e l’influenza che egli esercitò sul gruppo dei pittori macchiaioli, già intenti a sperimentare una pittura svincolata dagli ormai usurati canoni accademici.

Come mostrano i ritratti di «Cristiano Banti» (1866) e di «Telemaco Signorini» (1870), Boldini a Firenze non ambienta i personaggi su sfondi neutri o con pochi elementi ma in stanze colme di oggetti, e matura quel tocco veloce, sprezzante, con una disinvoltura nelle pose e nelle scelte cromatiche che si nota nel «Giovane paggio che gioca con un levriero» del 1869 o nel «Ritratto di Alaide Banti» del 1866 e che si ritrova nello stile delle pitture della Falconiera. Uno stile al quale rimanda la «Marina» del 1870, trasposizione di una scena del ciclo murale della Falconiera, mentre il «Ritratto del generale spagnolo» dipinto tra il 1867 e il 1868 nel corso di un soggiorno sulla Costa Azzurra con la sua mecenate, Isabella Falconer, già prefigura la brillante carriera degli anni parigini.

Laura Lombardi, 06 settembre 2017 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

Ai numerosi appuntamenti nel Padiglione Monumentale si affianca anche la quarta conferenza internazionale Florence Heri-Tech sul futuro della scienza e delle tecnologie del patrimonio culturale

Due densi volumi di Francesca Baldassari ricostruiscono il corpus delle opere del pittore e disegnatore fiorentino del Seicento

Acquistati nel 2004 dal fotografo fiorentino, 16 vasi apuli sono stati sequestrati dai Carabinieri. Ma stavano a Palazzo d’Avalos da 300 anni

Nel Mad Murate Art District di Firenze Maree Clarke esplora il tema della cultura aborigena toccando luoghi inediti del continente australiano

Alla ricerca del Boldini perduto | Laura Lombardi

Alla ricerca del Boldini perduto | Laura Lombardi