Addii: scompaiono Alberto Ghinzani e Giancarlo Ossola

Alberto Ghinzani nel suo studio, agosto 2013
Sandro Parmiggiani |  | Milano

Pasqua amara per l’arte italiana: nella stessa giornata di domenica 5 aprile sono scomparsi a Milano Alberto Ghinzani e Giancarlo Ossola.

Alberto Ghinzani (Valle Lomellina, 1939), direttore del Museo della Permanente di Milano, studia all’Accademia di Brera, frequentando il corso di scultura di Marino Marini, che aveva come assistente, all’epoca, Alik Cavaliere. Soggiorna per un periodo a Parigi, dove conosce in particolare il lavoro di Germaine Richier e di Alberto Giacometti, artista che sarà oggetto della sua tesi. Frequenta il fervido ambiente milanese dei primi anni Sessanta e nel 1966 tiene le mostre personali d’esordio, alla Galleria delle Ore di Milano (presentato da Mario De Micheli) e alla Galleria Il Girasole di Roma (presentato da Luciano Caramel). Numerose sono le mostre personali e di gruppo, in spazi pubblici e in gallerie private, che da allora si susseguono. Ricordiamo le ultime due: nel
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata Giancarlo Ossola in studio, 1993
Altri articoli di Sandro Parmiggiani