Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Alessandro Piangiamore premiato da Urbano Cairo

Image

Alessandro Piangiamore premiato da Urbano Cairo

Ad Alessandro Piangiamore il Premio Cairo

Giusi Diana

Leggi i suoi articoli

Milano. È Alessandro Piangiamore (39 anni vive e lavora a Roma) il vincitore della sedicesima edizione del Premio Cairo, con l’opera «La XXI cera di Roma» (paraffina, cera d’api e ferro) e la seguente motivazione: «Un lavoro formalmente compiuto, che rappresenta una concreta evoluzione del dispositivo pittorico, con un sapiente utilizzo dei materiali».

La cerimonia di premiazione si è tenuta ieri al Palazzo della Permanente di Milano, dove fino al 25 ottobre sono esposte le 20 opere finaliste. A premiare l’artista una giuria presieduta da Luca Beatrice, critico d’arte e curatore, Gabriella Belli, direttore della Fondazione Musei Civici di Venezia, Vincenzo de Bellis, direttore artistico di Miart di Milano, Claudia Dwek, presidente di Sotheby’s Italia e vicepresidente di Sotheby’s Europa, Gianfranco Maraniello, direttore del Mart di Rovereto, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, presidente della Fondazione Re Rebaudengo e Andrea Viliani, direttore del Madre di Napoli.

Alessandro Piangiamore si aggiunge ai vincitori delle passate edizioni del premio curato dalla redazione del mensile «Arte»: Luca Pignatelli (2000), Bernardo Siciliano (2001), Federico Guida (2002), Matteo Bergamasco (2003), Andrea Chiesi (2004), Valentina D’Amaro (2005), Chris Gilmour (2006), Fausto Gilberti (2007), Alice Cattaneo (2008), Pietro Ruffo (2009), Masbedo (2010), Giovanni Ozzola (2011), Loredana Di Lillo (2012), Laura Pugno (2013), Fabio Viale (2014).

Alessandro Piangiamore premiato da Urbano Cairo

Giusi Diana, 22 ottobre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nel corso del festival Taobuk, che quest’anno vedrà anche la partecipazione di Michelangelo Pistoletto, l’artista cinese dialogherà con Arturo Galansino. A firmare il manifesto di questa edizione è Mimmo Paladino

A centovent’anni dalla realizzazione della monumentale tela «I carusi», la Gam celebra il Realismo sociale nella pittura siciliana dal tardo ’800 alla metà degli anni Cinquanta del ’900

Nel Convento del Carmine di Marsala dipinti, fotografie e carteggi ripercorrono il rapporto di amicizia tra il pittore di Scicli e lo scrittore di Racalmuto

In Sicilia compie dieci anni Radicepura Garden Festival, la biennale di Giarre per chi ama i giardini e l’arte contemporanea «open air». Ospite di questa edizione la paesaggista inglese Sarah Eberle

Ad Alessandro Piangiamore il Premio Cairo | Giusi Diana

Ad Alessandro Piangiamore il Premio Cairo | Giusi Diana