Accetto la donazione (con vincolo o senza?)

Julia Halperin |  | New York

Nel 2014 i collezionisti hanno promesso di donare a musei statunitensi opere per più di un miliardo di dollari. Ma molte delle donazioni più generose prevedevano delle clausole piuttosto rigide, che hanno sollevato la questione dell’ingerenza dei privati sulle istituzioni pubbliche. Mentre i prezzi dell’arte contemporanea schizzano alle stelle, «l’influenza dei collezionisti è cambiata radicalmente», dichiara Christopher Bedford, direttore del Rose Art Museum alla Brandeis University del Massachusetts. Il produttore di materiali plastici Stefan Edlis e la moglie Gael Neeson lo scorso aprile hanno donato 42 opere di Pop art e contemporanee all’Art Institute of Chicago. Stimata in 500 milioni di dollari, si è trattata della donazione più importante nella storia del museo. La collezione era ambita da musei in tutto il mondo, ma la coppia, che vive a Chicago, ha scelto l’Art Institute, che ha accettato di
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Julia Halperin