A tavola dai Coronini

Claudia Crosera |  | Gorizia

Dimora storica edificata a fine Cinquecento per la famiglia Zengraf, Palazzo Coronini Cronberg fu acquistato a inizio Ottocento dai conti Coronini Cronberg e per volontà dell’ultimo erede, il conte Guglielmo (1905-90), è diventato il luogo in cui conservare le memorie dell’antica casata attraverso l’istituzione di una Fondazione cui è stato destinato l’intero patrimonio di famiglia, comprese le collezioni d’arte. Le ricostruzioni d’ambiente riflettono lo spirito e l’interesse antiquario del conte Guglielmo: in alcune sale si respira un’atmosfera cinque-seicentesca, altre sono l’espressione di un gusto sette-ottocentesco. Tra tutte la più famosa è la stanza arredata con mobili e suppellettili in stile Impero e Restaurazione in cui nel 1836, durante il suo esilio a Gorizia, morì di colera il re di Francia Carlo X di Borbone. La dimora è circondata da un parco di quasi cinque ettari progettato dal conte
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Claudia Crosera