A Ravenna l’attualità del mosaico
La VI Biennale di Mosaico Contemporaneo tra citazioni e sperimentazioni

Rilanciato da architetti, designer e artisti visivi, il mosaico, nelle varie declinazioni di tecniche e materiali, sembra essere ancora alla ricerca di un’identità specifica nel contemporaneo. A trovare qualche linea guida ci prova Ravenna, città d’elezione dell’arte musiva, che dal 6 ottobre al 24 novembre apre i suoi spazi più prestigiosi alla Biennale di Mosaico Contemporaneo, giunta alla VI edizione.
Tra performance, restauri, arredo urbano, fotografie, allestimenti site specific e mostre tematiche personali e collettive, spaziando dalla citazione neobizantina alla sperimentazione più spericolata, la rassegna offre una panoramica molto articolata.
Difficile tracciare un itinerario, perché sono davvero in tantissimi (dagli studenti del Liceo artistico e dell’Accademia di Belle Arti fino agli artisti locali e internazionali) a esporre tra monumenti, musei, chiostri e luoghi simbolo della
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)