A Palermo la Biennale Arcipelago Mediterraneo

Mostre, master class, simposi internazionali, ma anche performance teatrali e musicali

Shirin Neshat, «Sarah», 2016 (fotogramma). © Shirin Neshat, Courtesy the artist and Gladstone Gallery, New York e Bruxelles
Giusi Diana |  | Palermo

Dal 6 novembre fino all’8 dicembre il capoluogo siciliano ospita la seconda edizione di Bam - Biennale Arcipelago Mediterraneo, nata nel 2017, da un’idea dell’artista ex assessore alla cultura del Comune di Palermo Andrea Cusumano che ne è il direttore artistico. Mostre, master class, simposi internazionali, ma anche performance teatrali e musicali, passeggiate urbane e studio visit aperte al pubblico.

Questo e molto altro è «ÜberMauer», la seconda edizione di questo festival internazionale di teatro, musica e arti visive dedicato ai popoli del Mediterraneo che mette al centro i temi dell’accoglienza e del dialogo. L’evento è frutto di una collaborazione tra il Comune, la torinese Fondazione Merz, ormai di casa in città con il programma «Punte brillanti di lance», e «European Alternatives», organizzazione transnazionale fondata da Lorenzo Marsili che in questa occasione, dopo Berlino,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Giusi Diana