A Palazzo Barberini capolavori recuperati dal TPC - Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale

«L’Arma per l’Arte e la Legalità» in mostra, fino al 30 ottobre, a Roma

Il disegno di Modigliani recuperato
Federico Castelli Gattinara |

Roma. Ha inaugurato stamattina e rimarrà aperta gratuitamente fino al 30 ottobre alla Galleria nazionale d’arte antica di Palazzo Barberini «L’Arma per l’Arte e la Legalità»,mostra tra le più belle del suo genere per quantità e qualità di opere. L’impressione che si conserva di sala in sala è di un allegro caos di capolavori, un mischiarsi voluto di pezzi di ogni genere, natura, materiale, epoca, che rimanda e denuncia l’orrore del saccheggio dei beni culturali. Uno scempio che più di ogni altra cosa risiede proprio nello strappare le opere d’arte dai loro contesti rendendole, in particolare quelle archeologica, storpie e mute.
Il percorso si apre con l’eccezionale «Mitra tauroctono» di II-III secolo rinvenuto nel 2014 a Fiumicino, in procinto di involarsi per la Svizzera dove sarebbe stato immesso nel mercato internazionale. Nonostante un restauro che forse lo ha scarnificato
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata Mitra tauroctono La Kylix a occhioni
Altri articoli di Federico Castelli Gattinara