A Castel Sant'Angelo si viaggia nella storia di Roma
Nuovo percorso museale e altre novità nel mausoleo di Augusto

Roma. Sono stati presentati stamattina il nuovo percorso museale e altre novità di Castel Sant’Angelo, il monumento nato nel II secolo d.C. come mausoleo dell’imperatore Adriano e salvatosi grazie alle sue continue trasformazioni in fortezza, carcere, dimora rinascimentale, caserma e museo nazionale. Quinto monumento più visitato d’Italia, con oltre un milione d’ingressi l’anno, oggi allunga e trasforma il suo percorso in una sorta di viaggio nella storia di Roma, dalla cella sepolcrale di Adriano alle sale affrescate del papa, alla prigione di Cagliostro, alla spettacolare terrazza superiore.
Parecchie le novità, tra cui la nuova uscita sui Giardini di Castello e le splendide piccole Sale Cambellotti, tre ambienti datati 1925 e destinati ai cimeli dell’esercito italiano, decorati specie nelle volte con dipinti e stucchi dall’artista romano, tra i massimi interpreti del Liberty.
Altre
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)


