59 italiani riscoperti al Puskin
Tra le sculture rinascimenti, opere di Donatello, Luca della Robbia, Nicola e Giovanni Pisano, Verrocchio, Laurana e Mino da Fiesole. Erano tra quelle confiscate alla Germania dalle «Brigate trofei» dell'Armata Rossa dopo la seconda guerra mondiale
Secondo la Stiftung Preussischer Kulturbesitz (Fondazione del patrimonio culturale prussiano), alcuni storici dell’arte hanno scoperto al Museo Pushkin di Mosca 59 sculture rinascimentali italiane che mancano dalle collezioni di Berlino dalla fine della seconda guerra mondiale. Tra queste opere di Donatello («Flagellazione»), Luca della Robbia, Nicola e Giovanni Pisano, Andrea Verrocchio, Francesco Laurana e Mino da Fiesole («Ritratto di ragazza», 1472) che prima della guerra erano conservate nel Bode Museum di Berlino, all’epoca noto come Kaiser Friedrich Museum.
Le sculture erano tra i tesori dell’arte di Berlino nascosti in una torre della contraerea nel
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)