56 anni di mondanità e glamour internazionale

Laura Lombardi |

Jeff Koons è solo l’ultimo nome di un palmarès che tra i visitatori illustri in più di mezzo secolo ha annoverato Greta Garbo, Joséphine Baker, Paulette Goddard

La Biennale dell’Antiquariato in fondo è un po’ come il Palio di Siena: una parte della città la attende, ci si prepara, ne discute, fa pronostici, ben al di là del periodo che precede l’apertura. Ogni due anni molte sono le aspettative, e anche se tutti parlano di crisi e della competitività di fiere come Maastricht, certamente la Biennale fiorentina serba una specificità che nel tempo non muta, pur nell’alternarsi delle sedi, ora Palazzo Corsini, dopo la sede originaria, Palazzo Strozzi (e un interregno di breve durata in altri palazzi meno prestigiosi), e pur nel succedersi dei segretari generali: quest’anno infatti è stato nominato il giovane (ma affermatissimo in ambito internazionale, tra Firenze, Londra e New York), Fabrizio Moretti che
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laura Lombardi