24 ore nella vita di un museo

La locandina del film
Margherita Criscuolo |

La quotidianità del lavoro all'interno di uno dei più importanti musei del mondo, la National Gallery di Londra, è raccontata nell'omonimo film del regista statunitense - Leone d’oro alla carriera all’ultima Mostra cinematografica di Venezia- Frederick Wiseman, in sala per un giorno solo l’11 marzo, distribuito da Nexo Digital e Wonder Pictures.
Il grande schermo avvicina l'arte al mondo, annullando la distanza, fisica e concettuale, con il riguardante e lo si percepisce pienamente quando ci si ritrova a entrare, restando in poltrona, negli ambienti dell’istituzione di Trafalgar Square, così come nel laboratorio di restauro e in quello per non vedenti, nella scuola di nudo, fino all’ufficio dell’allora direttore Nicholas Penny, recentemente sostituito da Gabriele Finaldi.
Un racconto molto «pop» che comunica la National Gallery come fucina di cultura e luogo accessibile e accogliente per
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Margherita Criscuolo