145 opere dall’antichità al Novecento
Nelle Gallerie d’Italia, Gallerie di Piazza Scala dal primo aprile al 17 luglio la mostra «Restituzioni 2016» presenta per la prima volta insieme 145 manufatti tra reperti archeologici, costumi della Commedia dell’Arte, paramenti religiosi, ma anche sculture e dipinti di autori quali Lorenzo Lotto, Perugino, Luca Giordano, Rubens, Caravaggio e Carlo Carrà. Opere dall’antichità al Novecento, tutte restaurate nell’ambito del programma di valorizzazione e salvaguardia del patrimonio artistico di Intesa Sanpaolo.
Tra le tele, tavole, gruppi scultorei e oggetti di oreficeria esposti figurano una rara armatura giapponese conservata al Polo Reale di Torino, le cui varie parti sono state realizzate in un periodo compreso tra la fine del XV e il XVIII secolo, il dipinto «Madre e figlio» firmato da Carlo Carrà nel 1919, il gruppo scultoreo del Cavaliere Marafioti risalente 420-400 a.C. e nove contenitori di vetro
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)