«Supereremo la crisi del Museo Nivola»

Showroom del negozio Olivetti a New York
Micaela Deiana |

Si apre una nuova stagione per la Fondazione Museo Nivola con un nuovo Cda deciso a superare la crisi che, un anno fa, ha portato il museo sull’orlo della chiusura. Alla guida è Giuliana Altea, professore di Storia dell’arte contemporanea all’Università di Sassari, fra i più attenti studiosi dell’artista (Orani, 1911-Long Island, Usa 1988), che dichiara di volere una nuova gestione basata su accessibilità, sostenibilità, radicamento al territorio e dialogo con la cultura internazionale. Scopriamo con lei quale sarà il nuovo volto del museo.
La nuova gestione del Museo Nivola sembra decisa a rivoluzionare la filosofia con cui è stato portato avanti il museo fino a un anno fa. Che cosa vi proponete di fare?
Dalla sua nascita, negli anni Novanta, fino all’anno scorso le priorità del Museo Nivola sono state la creazione di sedi espositive e l’incremento delle collezioni, aspetti importantissimi ma che ovviamente
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata Il parco della Fondazione Museo Nivola a Orani (Nuoro) Veduta dell'allestimento del Museo Nivola: il lavatoio
Altri articoli di Micaela Deiana