«Prigioni», custodi e scarabei
Le sculture di Matteo Pugliese: lotta con la materia e dialogo con la classicità
Matteo Pugliese (Milano, 1969) è un artista singolare, capace di mescolare suggestioni e ispirazioni diverse per dar vita, come indica Gabriella Belli, a «visionarie proposte scultoree, dove il modellato antico si coniuga con un immaginario fantastico del tutto attuale, capace di mettere in gioco costantemente l’intelligenza della sua fervida regia». La mostra allestita sino al 15 settembre presso la Villa La Versiliana (la dimora di Gabriele D’Annunzio), intitolata «Spiriti ostinati», presentata da Philippe Daverio e curata dalla Imago Art Gallery di Lugano con il coordinamento artistico della Fondazione Versiliana, si apre con una monumentale scultura, alta 6 metri, posta all’ingresso del parco, «Die Mauer», realizzata in occasione del ventennale della caduta del muro di Berlino (2009).
È questo l’incipit di un percorso
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)