È nata Loveitaly
Loveitaly è il nome di un’associazione non profit dedita al crowdfunding internazionale per la tutela del patrimonio culturale italiano il cui scopo è portare sotto un unico ombrello il maggior numero di progetti di finanziamento collettivo, con obiettivi di volta in volta vagliati da un board all’insegna della trasparenza, dell’apertura al pubblico tramite web, del dialogo con le istituzioni sia pubbliche sia private, fondazioni, chiese ecc.
Presieduta dall’archeologo e medievista Richard Hodges, presidente dell’American University of Rome, la piattaforma ha già in corso due progetti di restauro relativi al Cubicolo 3 della Domus del Centauro a Pompei, una stanza con anticamera e alcova del II secolo a.C., e al Tiaso Marino, sarcofago d’età imperiale conservato alla Galleria Corsini di Roma, intervento che verrà realizzato dagli allievi dell’Iscr (Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro).
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)