«Murals divins»: quando Giotto arrivò a Barcellona

Restaurato uno straordinario ciclo di affreschi trecenteschi nel Real Monastero di Santa Maria

Una parete della Cappella di San Miquel nel Real Monastero di Santa Maria di Pedralbes a Barcellona recentemente restaurata
Simona Sajeva |  | Barcellona

La piccola cappella San Miquel nel Real Monastero di Santa Maria di Pedralbes (un quartiere di Barcellona) racchiude, in appena 20 metri quadrati, un tesoro: un ciclo di pregevoli affreschi gotici risalenti al XIV secolo. Dopo anni di diagnostica e restauri sia degli affreschi sia del soffitto policromo, la cappella è stata riaperta.

L’evento è stato accompagnato dall’inaugurazione di una mostra didattica, «Murals divins», sui restauri e i risultati degli studi, allestita nella vicina Sala Capitolare, mentre la progettazione per la programmazione della conservazione è proseguita fino a fine 2018. Il lungo e approfondito processo di conservazione ha avuto inizio nel 2005, con le fasi preliminari di documentazione, analisi, studio e ricerca.

Nel 2013 hanno avuto luogo i primi interventi sul soffitto ligneo policromo. La fase pilota degli interventi sulle pitture è stata avviata nel 2014 e la seconda e
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Simona Sajeva