«La cifra di Firenze è la contemporaneità»

Nel 2016 mostre di Jan Fabre, Louise Bourgeois, Erwin Wurm e Ai Weiwei

Il sindaco Nardella ha illustrato la programmazione culturale del 2016
Laura Lombardi |

Firenze. Indicando come segno di impegno e di forte coinvolgimento la propria volontà di tenere, come sindaco, la delega alla cultura, Dario Nardella ha presentato il bilancio dell’anno 2015 e annunciato la programmazione del 2016.

Per il 2015 la soddisfazione del sindaco è stata quella di vedere un forte aumento dei visitatori a Palazzo Vecchio (1.457.140) e di verificare il successo delle vendite della Firenze card, il pass che consente un unico accesso a oltre settanta musei (quindi non solo quelli del Comune): 102.186 card vendute con un incremento del 21% rispetto all’anno precedente. E il sindaco promette l’aumento dei servizi inclusi nella card, oltre a quelli già in uso (autobus, salto delle code d’ingresso ai musei).

Tra gli interventi urbani è previsto il restauro delle porte Romana, Beccaria e San Frediano, per completare il recupero di quel che resta della cinta muraria medievale, poi
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laura Lombardi