«L'autonomia dei grandi musei, una scelta oculata e indispensabile»
Franco Marzatico, nella rosa dei finalisti alla direzione dei 20 istituti autonomi statali, riflette sulle conseguenze della riforma del Mibact

Trento. La nomina dei 20 nuovi dirigenti per altrettante grandi realtà museali della Penisola dotate di autonomia rimane segnata da polemiche che non accennano a placarsi. A due mesi dalla comunicazione ufficiale diffusa dal Mibact e avvenuta il 18 agosto scorso, Franco Marzatico, già alla guida del Castello del Buonconsiglio di Trento e finalista, su di una rosa di 40 candidati, della selezione per quattro musei archeologici nazionali (Napoli, Reggio Calabria, Taranto e Paestum), sposta l’attenzione su di una riflessione generale, anche di metodo, in merito ai temi di tutela e valorizzazione.
Una serie di considerazioni che travalica l’attuale diatriba per interrogarsi sulla valenza di Soprintendenze, Musei e sugli obiettivi più prossimi da raggiungere. «Gli articoli pubblicati sui quotidiani nazionali e le reazioni all’impostazione e agli esiti del concorso per i grandi musei sono lo specchio del
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)