“Io Sono Cultura”. La rilevanza economica della cultura e della creatività

Domenico Sturabotti
Vittoria Azzarita |

Giunto alla settima edizione, il Rapporto 2017 “Io Sono Cultura” - elaborato da Fondazione Symbola e Unioncamere - è stato presentato mercoledì 28 giugno presso la sede del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Sulla base dei dati contenuti nello studio, quale ruolo occupa il Sistema Produttivo Culturale e Creativo nell'economia del nostro Paese?
Per capire il ruolo della filiera culturale e creativa nell'economia italiana, è necessario fare una premessa metodologica per spiegare cosa intendiamo quando parliamo di “Sistema Produttivo Culturale e Creativo”. In un recente report realizzato per il Ministero dello Sviluppo Economico abbiamo studiato e comparato le principali metodologie di misurazione delle Industrie Culturali e Creative sviluppate a livello internazionale. Nei 20 studi presi in considerazione, 179 sono le classi di attività economica a quattro
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Vittoria Azzarita
Altri articoli in IMPRESE