Il transetto non è più transennato
Si è conclusa la penultima fase del recupero della Cattedrale
Si è appena concluso il restauro delle due campate occidentali del transetto sinistro della Cattedrale di San Martino, liberando così una zona da vent’anni chiusa al pubblico e all’uso liturgico per consentire opere di risanamento statico facenti parte dell’intervento complessivo della Cattedrale avviato all’inizio degli anni Duemila.
I lavori nel transetto sinistro (affidati all’impresa Nannini e su progetto dello studio Momus architetti di Paolo Bertoncini Sabatini e Paolo Susa)sono partiti nel settembre 2015 e hanno visto impegnata un’ampia équipe di restauratori sotto l’alta sorveglianza del soprintendente Luigi Ficacci (tornato a Lucca dopo nove anni trascorsi a Bologna) e dei funzionari Francesco Paolo Cecati e Claudio Casini della Soprintendenza per le Belle Arti e il Paesaggio di Lucca. Hanno riguardato le decorazioni pittoriche delle
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)