«Firenze è la città italiana che spende di più per la cultura»

Lo dice il sindaco Nardella alla presentazione del nuovo Masterplan del centro storico

Una delle facciate di Palazzo Strozzi a Firenze. Foto di Alessandro Moggi
Elena Franzoia |  | Firenze

«Firenze è in assoluto la città italiana che spende di più per la cultura. Per il 2019 abbiamo stanziato ben 2 milioni in più, che contribuiranno a realizzare iniziative tese a scoraggiare il turismo "mordi e fuggi" restituendo alla collettività spazi e attività del centro storico, evitandone la musealizzazione»: questa la dichiarazione del sindaco Dario Nardella in occasione della presentazione del nuovo Masterplan degli Spazi Culturali del Centro Storico, che si oppone alla crescente «gentrificazione» accrescendo di 16mila metri quadrati le dotazioni culturali rivolte ai cittadini e al turismo di qualità tramite riqualificazione, ridestinazione e ampliamento di sei significative realtà.

Accade così che una delle più prestigiose istituzioni fiorentine, il Gabinetto Vieusseux, lasci non solo Palazzo Strozzi, incrementandone grazie a 1.200 metri quadrati il nevralgico ruolo di centro
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Elena Franzoia