Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Triesteantiqua anticipa e trasloca

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Per la sua trentatreesima edizione la fiera di antiquariato Trieste Antiqua anticipa quest’anno di sei mesi: si teneva a fine ottobre-inizio novembre, ora è prevista tra il 14 e il 17 maggio e ha pure cambiato sede: dalla Stazione Marittima è passata alle Scuderie del Castello di Miramare, residenza della corte asburgica realizzata tra il 1856 e il 1860 da Carl Junker. Tutte le più classiche tipologie antiquariali sono rappresentate dagli espositori.

Tra i 26 partecipanti, oltre ai triestini Eleonora Nogurot, Bernardi e Borghesi (gioielli), Euro Antik di Bruno Visintin e Ixion (archeologia), figurano Carpet Diem di Monfalcone, Go (tappeti); da Roma la galleria Saetta (orologi e gioielli); dal Veneto Antichità Franco Ambrosi di Monselice e Alessandro Scordo di Torreglia, entrambi in provincia di Padova e specializzati in arredi e oggetti d’arte; dalla Lombardia Arte-Moda di Milano e Barzan Antiquariato di Cologne (Bs); da Bruxelles, infine, viene Hubert J-M Antiques. Per informazioni, 040 304888 o info@triesteantiqua.it.

Redazione GDA, 10 maggio 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Triesteantiqua anticipa e trasloca | Redazione GDA

Triesteantiqua anticipa e trasloca | Redazione GDA