Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Keep calm, di Michele Di Donato

Image

Keep calm, di Michele Di Donato

Tredici fotografi interpretano Castelbuono

Giusi Diana

Leggi i suoi articoli

Castelbuono (Pa). Un libro fotografico e una mostra raccontano per immagini l'importante patrimonio culturale materiale e immateriale dell'antico borgo medievale di Castelbuono nelle Madonie. La mostra fotografica «Castelbuono paese mediterraneo» a cura di Costanza Carzo è ospitata nelle ex scuderie del Castello dei Ventimiglia, sede del Museo Civico, ed è visitabile fino al 6 agosto. Tredici i fotografi presenti in esposizione (tra cui Francesca Cicala, Roberto Panucci, Valentina Minutella, Vincenzo Vignieri, Sandro Scalia e Midge Wattles), alcuni dei quali del territorio madonita, che si propongono di rintracciare il genius loci del piccolo centro tra i boschi e il mare, all'insegna della mediterraneità.

La collettiva è stata concepita a corredo del volume Castelbuono, un libro fotografico edito da Edizioni Arianna curato dal fotografo Sandro Scalia (120 pp., € 20,00). Simboli, scorci, architetture e rituali rivivono nelle 76 fotografie a colori e in bianco e nero di diversi autori, tra cui: Giuseppe Leone, Roberto Bonomo, Elisabetta Brian, Vincenzo Cucco, Gianni Cusumano, Michele Di Donato, Lucia Maggio, Michele Puccia, Maria Angela Pupillo, Rosario Raimondo e lo stesso Scalia.
Il libro commissionato dal Museo Civico è corredato da una sezione antologica, curata da Paolo Di Vita, con citazioni tratte da autori che nel tempo hanno reso omaggio a Castelbuono, come Torquato Tasso, Guy de Maupassant e Leonardo Sciascia.

La copertina del volume su Castelbuono a cura di Sandro Scalia

Castelbuono, Luce IV, di Midge Wattles

Keep calm, di Michele Di Donato

Giusi Diana, 26 giugno 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nel corso del festival Taobuk, che quest’anno vedrà anche la partecipazione di Michelangelo Pistoletto, l’artista cinese dialogherà con Arturo Galansino. A firmare il manifesto di questa edizione è Mimmo Paladino

A centovent’anni dalla realizzazione della monumentale tela «I carusi», la Gam celebra il Realismo sociale nella pittura siciliana dal tardo ’800 alla metà degli anni Cinquanta del ’900

Nel Convento del Carmine di Marsala dipinti, fotografie e carteggi ripercorrono il rapporto di amicizia tra il pittore di Scicli e lo scrittore di Racalmuto

In Sicilia compie dieci anni Radicepura Garden Festival, la biennale di Giarre per chi ama i giardini e l’arte contemporanea «open air». Ospite di questa edizione la paesaggista inglese Sarah Eberle

Tredici fotografi interpretano Castelbuono | Giusi Diana

Tredici fotografi interpretano Castelbuono | Giusi Diana