Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Scheletri di cemento sulla spiaggia

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Dai nostri inviati speciali, i lettori

I ragazzi della 5 D Liceo artistico dell’Istituto Superiore Luigi Russo di Monopoli, seguiti dalla professoressa Cristiana Guarnieri

A Cozzetto di Mola di Bari, come in svariate città della costa adriatica e della Puglia, molte case sono costruite a ridosso della costa, ma il caso più eclatante e per noi più doloroso riguarda una serie di ville rimaste incompiute e sottoposte a sequestro quando sono intervenuti i controlli per il rispetto della legge Galasso, che vieta la costruzione a meno di 300 metri dal mare. Nonostante i vincoli di questa legge, infatti, nei primi anni Duemila è stata approvata la costruzione ingiustificata di ben 86 appartamenti, che poi è stata bloccata e abbandonata quando i lavori erano quasi a metà.

Le proteste hanno bloccato i lavori di completamento delle palazzine fuori legge e ora il lungomare di Cozzetto è ferito dalla presenza di scheletri di cemento armato abbandonati al degrado e all’incuria. Tali carcasse danno accoglienza a topi, insetti, animali randagi, cumuli di rifiuti di tutti i tipi, anche pericolosi per la salute dei residenti, vandalismo e promiscuità di ogni genere.

Ci auguriamo con questa nostra lettera di evidenziare una situazione sempre più intollerabile che vorremo si risolvesse al più presto con l’abbattimento di queste vergognose costruzioni e il ritorno a una vita cittadina più serena e decorosa.

Redazione GDA, 22 giugno 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Scheletri di cemento sulla spiaggia | Redazione GDA

Scheletri di cemento sulla spiaggia | Redazione GDA