Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Pattern con partner

Silvano Manganaro

Leggi i suoi articoli

Frutta Gallery, al suo quarto anno di vita, continua a proporre un serrato programma di giovani artisti, con una modalità che ormai potremmo definire atipicamente non-romana.

Nella mostra attuale, sino al 4 giugno,  si confrontano due artisti poco più che trentacinquenni: Fabio Marco Pirovino (Basilea, 1980) e Sam Porritt (Londra, 1979), entrambi residenti in Svizzera.

Se quest’ultimo, pur usando diversi media, porta avanti un percorso che ha a che fare con segni e disegni, immagini ambigue, fatte di pattern ripetuti, più o meno geometrici, più o meno astratti, Pirovino si concentra su semplici tratti e figure geometriche che, in questa mostra, sono ormai diventati grandi scarabocchi e macchie nere stese apparentemente con un grosso pennello ma in realtà stampate su tela.

Silvano Manganaro, 19 maggio 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Una proiezione monumentale (22 metri) del 92enne artista tedesco è fruibile nella sede romana di Gagosian, prima mostra in una galleria italiana dal 1983

Alla Gnam si apre la mostra «che intende contestualizzare i capolavori esposti in una sorta di “sociologia” culturale fondata soprattutto sulle innovazioni scientifiche e tecnologiche che ne hanno accompagnato la creazione», dichiara il curatore Gabriele Simongini

Le opere dei tre artisti in mostra sono una «sintesi della storia contemporanea tra passato, presente e futuro». Il 17 gennaio sarà annunciato il vincitore

La collezione d’arte contemporanea di Giovanni e Clara Floridi è aperta al pubblico in zona Tiburtina: sono 152 le opere ora esposte in una sede che comprende residenze per artisti e che ospiterà mostre dedicate all’arte italiana d’oggi

Pattern con partner | Silvano Manganaro

Pattern con partner | Silvano Manganaro