Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Lo «Sposalizio della Vergine», dello Zopparello

Image

Lo «Sposalizio della Vergine», dello Zopparello

Lo Zopparello veneto in Abruzzo

Restaurati gli affreschi del 1559 nella chiesa di Santa Maria Valleverde dei Riformati

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Celano (Aq). Infiltrazioni d’acqua e distacchi dell’intonaco minavano sia lo sposalizio e la morte della Vergine sia il san Girolamo affrescati nel 1559 da un pittore veneto ben poco documentato, Paolo Zoppare detto Zopparello, nella cappella della Madonna della Misericordia della chiesa dei Frati minori di San Bernardino chiamata Santa Maria Valleverde dei Riformati.

I tre affreschi sono stati restaurati come riepiloga Antonella Lopardi della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo che ha diretto i lavori con Maria Gabriella d’Ippolito: «Dovevamo recuperare e reintegrare l’apparato pittorico per consolidarlo e per “mantenere la materia” come diceva Cesare Brandi; inoltre la luce del sole da una finestra aveva impresso una coloritura diversa a porzioni di affreschi». Le scene, ha aggiunto la Lopardi, «risentono di una cultura napoletana con tratti nordici e fiamminghi».

Sugli affreschi è intervenuta Catia Cutigni: «Ho usato miscele solventi e selettive per asportare vernici e resine sintetiche di restauri precedenti. Le pitture presentavano anche colature. In altri casi ho impiegato impacchi di polpa di cellulosa addizionata con carbonato di ammonio in soluzione satura». La sezione di Avezzano dell’Ancos di Confartigianato ha pagato il lavoro con 16mila euro tramite il meccanismo fiscale del 2 per mille. Secondo la storica dell’arte e la restauratrice anche le altre pitture murali della chiesa andrebbero restaurate, ma servono fondi.

Redazione GDA, 13 febbraio 2020 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Lo Zopparello veneto in Abruzzo | Redazione GDA

Lo Zopparello veneto in Abruzzo | Redazione GDA